Il diplomato in informatica ha
competenze:
-nell’utilizzo delle diverse tecnologie innovative;
-nell’analisi, nella progettazione e nella gestione di sistemi per l’elaborazione, la trasmissione e l’acquisizione di informazioni;
-per collaborare nella gestione di progetti collegati alla sicurezza e alla «privacy» delle informazioni per essere in grado di:
-valutare mezzi elettronici e di telecomunicazione in base alle caratteristiche funzionali;
-configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti locali o servizi a distanza;
-collaborare all’ideazione, allo sviluppo e alla gestione di dispositivi e strumenti informatici e sistemi di telecomunicazioni.
Le competenze acquisite sono spendibili negli ambiti professionali di analisi, progettazione, installazione e
gestione di sistemi informatici e sistemi di telecomunicazione.
Scrivi una recensione