• Non hai ancora nessun preferito.

I tuoi preferiti:0 istituti

Accedi / Registrati

Descrizione

Il Liceo Scientifico “E. Fermi”, coerentemente con le esigenze di una società in rapida
trasformazione e di una scuola sempre più attenta alla personalità dello studente, ha costruito, nel
corso di diversi anni, la propria offerta formativa attorno a tre principi ispiratori:
– promuovere il benessere scolastico
– attualizzare e contestualizzare l’azione educativo-didattica
– educare alla responsabilità e al rispetto dell’ambiente per la formazione valoriale.
1. Promuovere il benessere scolastico significa incentrare l’esperienza scolastica sulla educazione
della persona-studente e sulla relazione formativa. Questo principio richiede una comunità educante
orientata ai giovani per comprenderne bisogni e potenzialità, ma anche giovani consapevoli
dell’impegno che l’apprendimento significativo e l’educazione della persona (figlio, studente,
giovane) implicano. Richiede la centralità della comunicazione e del dialogo. Si fonda su un patto
formativo esplicito, condiviso da genitori, studenti e insegnanti.
2. Attualizzare e contestualizzare l’azione educativo-didattica: la specificità dell’indirizzo distudi
va coerentemente relazionata ai bisogni formativi dello studente di oggi. Questo obiettivo comporta
modalità e strumenti di presentazione degli insegnamenti tendenti a promuovere nello studente
conoscenze, capacità e competenze orientate ad una concreta esperienza di crescita e di educazione
al vivere in comunità. Prioritaria diviene, pertanto, oltre alla dimensione cognitiva, anche quella
socio-relazionale ed affettiva, indispensabile per un pieno e armonico sviluppo della personalità
dello studente.
3. Educare alla responsabilità e al rispetto dell’altro e dell’ambiente: i due principi esposti vanno
naturalmente calati nella dimensione comunitaria in cui lo studente compie il suo percorso.
Il rispetto dell’altro e dell’ambiente va inteso sia nel senso più alto tramandatoci dalla civiltà classica
(communitas), sia come pratica di convivenza civile sul piano individuale, nella responsabile
consapevolezza delle proprie scelte e dei propri comportamenti (autonomia personale).

Indirizzi di studio
(clicca per filtrare gli istituti in base all'indirizzo)

Cosa puoi studiare in questo istituto?

Liceo scientifico

Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.

Liceo scientifico - opzione scienze applicate

L’opzione “scienze applicate” fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico - tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all’informatica e alle loro applicazioni.

Cerca nei commenti
Generic filters

Scrivi una recensione

Devi essere un utente registrato per poter segnalare una modifica.