Il Liceo Scientifico “E. Fermi”, coerentemente con le esigenze di una società in rapida
trasformazione e di una scuola sempre più attenta alla personalità dello studente, ha costruito, nel
corso di diversi anni, la propria offerta formativa attorno a tre principi ispiratori:
– promuovere il benessere scolastico
– attualizzare e contestualizzare l’azione educativo-didattica
– educare alla responsabilità e al rispetto dell’ambiente per la formazione valoriale.
1. Promuovere il benessere scolastico significa incentrare l’esperienza scolastica sulla educazione
della persona-studente e sulla relazione formativa. Questo principio richiede una comunità educante
orientata ai giovani per comprenderne bisogni e potenzialità, ma anche giovani consapevoli
dell’impegno che l’apprendimento significativo e l’educazione della persona (figlio, studente,
giovane) implicano. Richiede la centralità della comunicazione e del dialogo. Si fonda su un patto
formativo esplicito, condiviso da genitori, studenti e insegnanti.
2. Attualizzare e contestualizzare l’azione educativo-didattica: la specificità dell’indirizzo distudi
va coerentemente relazionata ai bisogni formativi dello studente di oggi. Questo obiettivo comporta
modalità e strumenti di presentazione degli insegnamenti tendenti a promuovere nello studente
conoscenze, capacità e competenze orientate ad una concreta esperienza di crescita e di educazione
al vivere in comunità. Prioritaria diviene, pertanto, oltre alla dimensione cognitiva, anche quella
socio-relazionale ed affettiva, indispensabile per un pieno e armonico sviluppo della personalità
dello studente.
3. Educare alla responsabilità e al rispetto dell’altro e dell’ambiente: i due principi esposti vanno
naturalmente calati nella dimensione comunitaria in cui lo studente compie il suo percorso.
Il rispetto dell’altro e dell’ambiente va inteso sia nel senso più alto tramandatoci dalla civiltà classica
(communitas), sia come pratica di convivenza civile sul piano individuale, nella responsabile
consapevolezza delle proprie scelte e dei propri comportamenti (autonomia personale).
Scrivi una recensione