• Non hai ancora nessun preferito.

I tuoi preferiti:0 istituti

Accedi / Registrati

Descrizione

La scuola è situata all’interno del Municipio 8. Dal trasferimento nella nuova sede di Via Mac Mahon 96, il
Liceo costituisce un polo di un complesso scolastico che vede nello stesso “quadrilatero”, adiacente al Ponte
della Ghisolfa (cavalcavia Bacula), due scuole primarie, la Dante Alighieri e la Rinnovata Pizzigoni, una scuola
secondaria di primo grado, intitolata a Giancarlo Puecher, e una scuola dell’infanzia comunale con tre sedi
limitrofe in Castellino da Castello 5, Mac Mahon 100 e Castellino da Castello 10.
Questo “quadrilatero della Ghisolfa” si inserisce in un contesto sociale dinamico in continua rigenerazione,
caratterizzato dalla presenza di nuclei familiari di diversa età e provenienza con un buon livello di integrazione
che ne arricchisce il contesto.
L’ edificio fa parte di un complesso immerso nel verde con ampi spazi, in parte occupati da attrezzature
sportive. Gli studenti possono parcheggiare biciclette e motorini in un’apposita area interna attrezzata.
Il Liceo è raggiungibile con i mezzi pubblici dalle linee urbane: filovia 90-91 e tram 19 e 12; nelle vicinanze si
trovano le fermate delle linee 14, 1, 69 (Viale Monte Ceneri angolo Viale Certosa), 43, 57 (Via Bodoni e Via
Bartolini), 78 (Via G. Govone).
Per gli studenti provenienti dall’hinterland di Milano, il Liceo è servito dalle linee Ferroviarie dello Stato
(fermata Certosa), dalle Ferrovie Nord Milano (fermate Bovisa e Domodossola), , dal passante ferroviario
(fermate Villapizzone e Bovisa).

Indirizzi di studio
(clicca per filtrare gli istituti in base all'indirizzo)

Cosa puoi studiare in questo istituto?

Liceo scientifico

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio di Liceo scientifico, dovranno:
- Aver acquisito una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico storico-filosofico e scientifico; comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in dimensione storica, e i nessi tra i metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali e quelli propri dell’indagine di tipo umanistico;
- Saper cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la riflessione filosofica;
- Saper esprimersi con chiarezza e univocità nei linguaggi disciplinari specifici, naturali e simbolici -Conoscere e saper distinguere tra approccio ipotetico-deduttivo, caratteristico di un sistema assiomatico, e metodo induttivo-sperimentale caratteristico delle scienze;
- Comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica, anche attraverso la padronanza del linguaggio logico-formale; usarle in particolare nell’individuare e risolvere problemi di varia natura;
- Saper utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione di
problemi;
- Aver raggiunto una conoscenza sicura dei contenuti fondamentali delle scienze fisiche e naturali e, anche attraverso l’uso sistematico del laboratorio, una padronanza dei linguaggi specifici e dei metodi di indagine propri delle scienze sperimentali;
- Essere consapevoli delle ragioni che hanno prodotto lo sviluppo scientifico e tecnologico nel tempo, in relazione ai bisogni e alle domande di conoscenza dei diversi contesti, con attenzione critica alle dimensioni tecnico-applicative ed etiche delle conquiste scientifiche, in particolare quelle più recenti;
- Saper cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana.

Cerca nei commenti
Generic filters

Scrivi una recensione

Devi essere un utente registrato per poter segnalare una modifica.