• Non hai ancora nessun preferito.

I tuoi preferiti:0 istituti

Accedi / Registrati

Descrizione

Il Liceo Grigoletti nasce nel 1940 come primo Liceo scientifico della provincia e si è sempre caratterizzato per essere una scuola dinamica e aperta alle innovazioni. La scuola ha avuto varie sedi e dal 1997 occupa l’attuale. Per garantire all’utenza un’unica sede e tutti i servizi connessi, dall’anno scolastico 2019/20 sono stati inseriti dei criteri di precedenza all’atto dell’iscrizione. Il laboratorio di didattico-digitale e stato realizzato grazie al cofinanziamento della Fondazione Friuli.
Il laboratorio è dotato di collegamento Internet e wi-fi e attrezzatura digitale: 30 Tablet, carrello custodia Tablet, pc, video proiettore multimediale.

In seguito all’ emergenza COVID e ai fondi appositamente erogati, la scuola si è attrezzata per migliorare la qualità della didattica a distanza dotando tutte le aule di videocamera e di tavolette grafiche. 

Indirizzi di studio
(clicca per filtrare gli istituti in base all'indirizzo)

Cosa puoi studiare in questo istituto?

 Liceo scientifico

Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.

Liceo scientifico - opzione scienze applicate

L’opzione “scienze applicate” fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico - tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all’informatica e alle loro applicazioni.

Liceo linguistico

Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l'italiano, e per comprendere criticamente l'identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse.

Cerca nei commenti
Generic filters

Scrivi una recensione

Devi essere un utente registrato per poter segnalare una modifica.