• Non hai ancora nessun preferito.

I tuoi preferiti:0 istituti

Accedi / Registrati

Università di Trento – SSI – Scuola di Studi Internazionali

  • Visualizzazioni - 342
  • Preferiti - 1

Info e contatti per le iscrizioni

Descrizione

Attraverso la Scuola di Studi Internazionali, l’Università di Trento ha dato vita a percorsi formativi e di ricerca, basati su competenze e approcci multidisciplinari, capaci di rispondere alle sfide poste dai processi di mutamento sociale, economico e istituzionale connessi alla globalizzazione e all’integrazione europea. In pochi anni la Scuola è divenuta uno dei principali riferimenti europei nel campo dell’insegnamento e della ricerca dell’economia, del diritto, della politica e della società internazionali. La Scuola di Studi Internazionali è l’unica Graduate School in Italia che organizza esclusivamente programmi di insegnamento e specializzazione successivi alla laurea triennale in studi internazionali e sicurezza internazionale. Istituita nel 2001 dalle Facoltà di Economia, Giurisprudenza, Lettere e Sociologia dell’Università degli Studi di Trento, La Scuola è divenuta un Centro di Ateneo nel 2012.

La Scuola offre una Laurea Magistrale in Studi Europei e Internazionali (MEIS), una Laura Magistrale in Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS, insieme alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa), un International Master in Security, Intelligence and Strategic Studies (una laurea magistrale congiunta Erasmus Mundus con la University of Glasgow – UK, la City Dublin University – Irlanda, e la Charles University in Prague – Republica Ceca), e un Dottorato di ricerca in International Studies. Tutta l’offerta formativa della Scuola è interamente in lingua inglese. Studentesse e studenti della Scuola partecipano a numerose attività formative, sia accademiche sia professionalizzanti, organizzate mettendo a frutto una ricca rete di accordi di collaborazione con numerosi centri di ricerca, organizzazioni, istituzioni e think tank nazionali e internazionali, oltre che con gli altri Dipartimenti dell’Ateneo. 

La Scuola promuove e organizza numerose attività e progetti di ricerca nell’ambito degli studi europei e internazionali, in particolare in relazione alle sfide associate ai processi di globalizzazione e di integrazione europea, oltre che ai temi della sicurezza internazionale. Tali attività si caratterizzano per un approccio multidisciplinare che consente di meglio comprendere i rapidi cambiamenti sociali, politici, economici e istituzionali che hanno luogo in Europa e nel resto del mondo. 

Alle attività di insegnamento e di ricerca della Scuola partecipano studenti, docenti e visiting professors provenienti da ogni parte del mondo. La Scuola di Studi Internazionali organizza una ricca serie di eventi a beneficio di studenti e ricercatori (quali conferenze, workshop di ricerca e professionalizzanti, seminari), oltre che alcuni eventi per il grande pubblico. In particolare, la Scuola coordina una serie di incontri seminariali settimanali (Guest Lectures) tenuti da studiosi di fama internazionale e un ciclo di Conversazioni con Professional practitioners che operano in importanti organizzazioni internazionali.

Indirizzi di studio
(clicca per filtrare gli istituti in base all'indirizzo)

Quale piano di studi seguirai?

Laurea Magistrale

European and International Studies - MEIS (LM52) - corso interdipartimentale;

International Master in Security, Intelligence and Strategic Studies - IMSISS (LM52) - corso interateneo;

International Security Studies - MISS (LM52) - corso interateneo.

Cerca nei commenti
Generic filters

Scrivi una recensione

Devi essere un utente registrato per poter segnalare una modifica.