• Non hai ancora nessun preferito.

I tuoi preferiti:0 istituti

Accedi / Registrati

Liceo Scientifico e Liceo Economico Sociale Luigi Lanfranconi

  • Visualizzazioni - 449
  • Preferiti - 1

Descrizione

Il Liceo, nato nel 1972 come succursale del Liceo Scientifico “Enrico Fermi”, nel 1973 è istituito come scuola autonoma, con sede a Voltri in via Ai Cantieri e con il nome provvisorio di “V Liceo Scientifico”, e nel 1977 viene intitolato a LUIGI LANFRANCONI, voltrese, nato il 12 luglio 1913, impiegato della Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, divenuto partigiano tra le formazioni di “Giustizia e Libertà” durante la lotta contro il Nazifascismo, catturato e ucciso dai nemici a Genova nel febbraio 1945, insignito nel 1969 della Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria. Sono presenti aule-laboratorio attrezzate con proiettori interattivi, acquistati mediante i Fondi PON-FESR 2014-20, sotto-azione A3-Ambienti multimediali, in particolare per il modulo “Aule aumentate dalla tecnologia” (progetto autorizzato e realizzato nel 2016). Sono in dotazione calcolatrici grafiche complete di attrezzature, software e strumenti didattici, acquisite attraverso una fornitura gratuita nell’ambito del Progetto “Promozione di ambienti di apprendimento laboratoriale”, ottenuta nel 2016 a seguito di approvazione di specifico progetto presentato dalla Scuola. E’ stata attivata la connettività a banda larga e ultra-larga con i finanziamenti nell’ambito del PSDN e/o dei Fondi Strutturali Europei. Nel settembre 2020 sono stati installati 8 proiettori (3 in Sede e 5 in Succursale) grazie ai finanziamenti dello Stato relativi agli interventi a sostegno delle Scuole, a seguito dell’emergenza epidemiologica causata dalla diffusione del Covid-19.

Indirizzi di studio
(clicca per filtrare gli istituti in base all'indirizzo)

Cosa puoi studiare in questo istituto?

Liceo scientifico

competenze specifiche del liceo Scientifico:


- applicare, nei diversi contesti di studio e di lavoro, i risultati della ricerca scientifica e dello sviluppo tecnologico, a partire dalla conoscenza della storia delle idee e dei rapporti tra il pensiero scientifico, la riflessione filosofica e, più in generale, l'indagine di tipo umanistico;

- padroneggiare le procedure, i linguaggi specifici e i metodi di indagine delle scienze sperimentali;

- utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione di problemi;

- utilizzare le strutture logiche, i modelli e i metodi della ricerca scientifica, e gli apporti dello sviluppo tecnologico, per individuare e risolvere problemi di varia natura, anche in riferimento alla vita quotidiana; 

- utilizzare le prospettive filosofiche, storico-geografiche e scientifiche nell'analisi dei fenomeni internazionali, nazionali, locali e personali;

- operare conoscendo le dinamiche proprie della realtà sociale contemporanea, con particolare riferimento al lavoro, ai servizi alla persona, al terzo settore.

Liceo scienze umane – opzione economico sociale

Competenze specifiche dell'indirizzo Liceo Scienze umane opzione Economico-sociale:


- comunicare in una seconda lingua straniera almeno al livello B1 (QCER) 1;

- utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici per svolgere attività di studio e di approfondimento, per fare ricerca e per comunicare, in particolare in ambito economico-sociale;

- applicare, nelle diverse situazioni di studio e di lavoro, i metodi e le categorie interpretative proprie delle scienze economiche, giuridiche, sociali e antropologiche;

- misurare, con l'ausilio di adeguati strumenti matematici, statistici e informatici, i diversi fenomeni economici e sociali;

- utilizzare le prospettive filosofiche, storico-geografiche e scientifiche nell'analisi dei fenomeni internazionali, nazionali, locali e personali;

- operare conoscendo le dinamiche proprie della realtà sociale contemporanea, con particolare riferimento al lavoro, ai servizi alla persona, al terzo settore.

Cerca nei commenti
Generic filters

Scrivi una recensione

Devi essere un utente registrato per poter segnalare una modifica.