Il Liceo, nato nel 1972 come succursale del Liceo Scientifico “Enrico Fermi”, nel 1973 è istituito come scuola autonoma, con sede a Voltri in via Ai Cantieri e con il nome provvisorio di “V Liceo Scientifico”, e nel 1977 viene intitolato a LUIGI LANFRANCONI, voltrese, nato il 12 luglio 1913, impiegato della Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, divenuto partigiano tra le formazioni di “Giustizia e Libertà” durante la lotta contro il Nazifascismo, catturato e ucciso dai nemici a Genova nel febbraio 1945, insignito nel 1969 della Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria. Sono presenti aule-laboratorio attrezzate con proiettori interattivi, acquistati mediante i Fondi PON-FESR 2014-20, sotto-azione A3-Ambienti multimediali, in particolare per il modulo “Aule aumentate dalla tecnologia” (progetto autorizzato e realizzato nel 2016). Sono in dotazione calcolatrici grafiche complete di attrezzature, software e strumenti didattici, acquisite attraverso una fornitura gratuita nell’ambito del Progetto “Promozione di ambienti di apprendimento laboratoriale”, ottenuta nel 2016 a seguito di approvazione di specifico progetto presentato dalla Scuola. E’ stata attivata la connettività a banda larga e ultra-larga con i finanziamenti nell’ambito del PSDN e/o dei Fondi Strutturali Europei. Nel settembre 2020 sono stati installati 8 proiettori (3 in Sede e 5 in Succursale) grazie ai finanziamenti dello Stato relativi agli interventi a sostegno delle Scuole, a seguito dell’emergenza epidemiologica causata dalla diffusione del Covid-19.
Scrivi una recensione