• Non hai ancora nessun preferito.

I tuoi preferiti:0 istituti

Accedi / Registrati

Descrizione

Il Liceo scientifico Augusto Righi è stato istituito nel 1923, con Regio Decreto n. 1325, come conseguenza della Riforma Gentile che istituiva un nuovo ordine di studio, trasformando la sezione fisico-matematica dell’istituto tecnico in liceo scientifico; fu tra i primi cinque Licei Scientifici d’Italia ed è pertanto il più antico della città- Sin dalla sua istituzione il Liceo Righi ha rivolto profonda attenzione alle trasformazioni storiche, economiche e sociali del territorio, accogliendo gli stimoli per un costante aggiornamento e per un’offerta culturale che rispondesse alle richieste dei cittadini.

Nel 1940 fu consegnata al Liceo Righi la sede ormai storica, situata lungo i viali di circonvallazione, presso Porta Saragozza.

Nel corso degli anni il numero crescente degli studenti ha reso indispensabile l’acquisizione di una seconda sede.

La prima, in viale Pepoli 3, a partire dall’anno scolastico 2008-09, ospita le classi del triennio. La seconda e , più recente, di Via Tolmino 7, ospita le classi del biennio.

Il Liceo Righi serve un ampio bacino, che comprende i quartieri residenziali del centro storico e delle prime colline fuori porta, ma attrae anche un’utenza proveniente dalla Valle del Reno.

Entrambe le sedi del Liceo sono ben servite dalla rete dei trasporti urbani e ben collegate ai comuni limitrofi dai servizi extra-urbani.

Indirizzi di studio
(clicca per filtrare gli istituti in base all'indirizzo)

Cosa puoi studiare in questo istituto?

Liceo scientifico

Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.

Liceo scientifico - opzione scienze applicate

L’opzione “scienze applicate” fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico - tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all’informatica e alle loro applicazioni.

Liceo linguistico

Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l'italiano, e per comprendere criticamente l'identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse.

Cerca nei commenti
Generic filters

Scrivi una recensione

Devi essere un utente registrato per poter segnalare una modifica.